Il marchio italiano Slot.it ha presentato settimana scorsa la seconda release dei suo motore Boxer.
Continue readingBlack Arrow: Sioux cassa lunga da 22k RPM
Black Arrow presenta Sioux, motore motore da 22000 Rpm a cassa lunga a basso magnetismo.
Continue readingPRS : Motore GT PRO 2.1
PRS aggiorna il motore PRS – GT PRO alla versione 2.1 migliorandone certi aspetti ed introducendo nuove caratteristiche che lo rendono più performante.
Continue readingMB SLOT : due nuovi motori FBL
Si affiancano in catalogo alla MB Slot due nuovi motori che vanno ad ampliare la gamma proposta dalla casa. Si tratta dei modelli FBL 3 e FBL
Continue readingSideways : nuovo banco motore per le Gruppo 5
Una bella e dettagliata recensione in anteprima sulla uscita del nuovo banco motore anglewinder di Sideways è stata pubblicata giovedì scorso si Italia Slot a firma di Giacomo Grazioli. Il banchino ha subito diversi aggiornamenti rispetto alla versione precedente, migliorando nel caratteristiche generali e dotando le macchine del Gruppo 5 Sideways di un un argomento in più, che sarà molto apprezzato da chi già partecipa alla roadmap del circuito che già da qualche anno porte le auto di Sideways a confrontarsi in diversi slotclub d’Italia.
Le due novità fondamentali sono la soluzione dei problemi di flessibilità che affliggevano il banco, bloccando il motore sia verticalmente che orizzontalmente, e l’irrobustimento del supporto delle bronzine, che è stato ridisegnato.
A questo si aggiunge poi un accessorio per l’installazione della scheda oXigen di Slot.it.
SLOTING PLUS : Motor SPEED 3, 5 e 12
Sloting Plus arricchisce il suo catalogo di spare parts di tre nuovi motori. Si tratta di tre boxer con cassa aperta, .di potenza diverse:
Speed 3 da 21.500 rpm – 340 g/cm, consumo 170 mA /12 v.
Speed 5 da 21.000 rpm. – 300 g/cm. – consumo 150 mA /12 v.
Speed 12 da 21.500 rpm – 230 g/cm. – consumo 190 mA / 12 v.
Sono motori, i primi due, che hanno un interessante rating a proposito di magnetismo: lo Speed 3 è con un attrazione magnetica di 8gr. mentre lo speed 5 è ridotta a 2,5 gr.
Lo speed 12 invece ha come caratteristica di non avere l’albero doppia in uscita sul retro della cassa ma con una finitura dell’albero motore perfettamente arrotondato per agevolare pignoni chiodatura.
Come i suoi fratelli,di gamma, lo Speed 12 è indicato per i bassi regimi.
PRS: il nuovo motore PRS GT Pro cassa lunga
Dall’esperienza ricavata dal campionato PRS Endurance Series, si rinnova il motore PRS GT Pro cassa lunga.
Si tratta di un rinnovamento radicale, anche esternamente non cambia nulla: è migliorata la coppia, freno e garantisce una grande stabilità nelle prestazioni in tutta la gara.
Questi motori sono stati pensati per motorizzare le auto in scala 1/24, che necessitano della giusta potenza e che il PRS GT Pro è in grado di dare.