Slot Cars track: dipingere la pista con Plasti Dip

La  pista  nera non mi ha  mai  convinto.
Ho sempre  ammirato  le piste in  legno, le francesi  di  Sillage o Ghost Trax, ma  non solo  quelle, splendide ed eleganti  nel  loro  grigio scuro. Quando  poi  si  vedono  certe preparazioni d  Slot Mods, con  le strisce di  pneumatico bruciato… fantastico.
Ma  non è solo  per avere  l’effetto più o  meno  realistico di  un  fondo  grigio.  E’ che le macchine si  vedono anche meglio su  un fondo più chiaro. Le belle  livree nere non sono  più un  problema di  visibilità, Inoltre  per le  piste di casa, dove l’illuminazione o l’arredamento spesso  penalizza  il colore scuro, ecco che  una traccia chiara permette  un maggiore  controllo  in pista.
A  proposito di  controllo…. cosa succede su una traccia  plastica  ricoperta di  vernice? Devo ammettere che questo mi sembrava  “il” problema della  pittura, e che  mi ha  fatto desistere dal farlo. Sino ad ora,  quando  ho  trovato questo  articolo dedicato  alla verniciatura di  una  Carrera (la  mia  traccia  preferita)  con  una  vernice plastica  in  uso  tra  i wrapper, sopratutto di  moto, la Plasti Dip.
Plasti Dip è una vernice a pellicola spray reversibile, che può essere applicata a qualunque tipo di superficie. Disponibile in bomboletta oppure liquido, Plasti Dip si trasforma in pellicola a contatto con l’aria  e si mantiene inalterato dai -35 gradi fino ai +93.
Fantastico. Nell’articolo si usa Plasti Dip liquido, tirato a rullo, ma  è sopratutto venduto  in bombola spray. L’effetto  parrebbe  ottimo, e  il  risultato assicurato.
Anche  il grip, a detta dell’autore, non è  compromesso, anzi pare migliorato. Rimane da testare la  durata, ma mi sembra  anche questo  un problema  facilmente  superabile: Plasti Dip è fatto per essere removibile, e  dunque la  parte usurata può essere facilmente rimpiazzata: basta  “pelare” il  segmento  con la  vernice  usurata e riverniciarla.
Devo  dire che  mi sta  convincendo  e  la  prenderò: qui a Milano ci sono  un  paio di  negozi che  la  vendono, ma per chi  non ha rivenditori  vicino, tutto si  può acquistare in rete sul sito  di  PlastiDip Italia.

Sorgente: Painted Carrera Track 

Nome di codice GPA-3D : la pista in stampa 3d

Era inevitabile. la  pista in  plastica rimane  l’anello debole di tutto il sistema di gioco slot, ed è anche quella  che ha subito nel tempo  il minor tasso di evoluzione: nei  materiali e  nella  concezione è rimasta praticamente immutata dalla sua  comparsa, e  la digitalizzazione e le tracce con scambi non la riguardano che tangenzialmente. Ma ora un grande produttore del settore conta di  rivoluzionarla con  l’ambizioso  progetto di realizzare  circuiti  in stampa 3D.
Indicativamente dal prossimo anno (siamo ancora  in  una fase di  test) si  potrà creare on-line attraverso un sito web  il proprio circuito ideale. Fin qui niente di veramente nuovo, ma grazie alla tecnica di stampa 3D, gli slottisti  potranno  progettare e riceverla a casa, personalizzata sui propri interessi con archi di  curva totalmente originali e personalizzabili,  con tracce multiple da una a dieci: non ci saranno  virtualmente limiti alla creatività.
Per ora la notizia  è un rumors  che  i nostri colleghi di Letratslot stanno anticipando, ma  da parecchio  tempo  le indiscrezioni su questo progetto erano circolate su siti in  lingua spagnola. Chi  è il costruttore?  al  momento  possiamo solo  cercare di  immaginarlo.

CARRERA : nuova torre di controllo

© picture-alliance­/ASA - Hermann Tilke
© picture-alliance­/ASA – Hermann Tilke

Uscita da poco meno di un anno, la Torre di Controllo, edificio per i circuiti Carrera per la scala 1:32, viene sostituita con una nuova. Si tratta di un edificio ispirato alle realizzazioni bellissime e contestatissime dell’archistar tedesco Hermann Tilke, che ha disegnato alcuni dei più recenti e spettacolari circuiti moderni, come l’Autodromo Hermanos Rodriguez, Lo Shanghai Iternational Circuit, l’Istambul Park e il Sochi International Street Circuit.
L’edificio si presenta come una piattaforma sorretta da due esili piedistalli su cui è appoggiato un grande prisma in vetro dal tetto spiovente. Molto scenografico, questo edificio si integra perfettamente con gli altri realizzati precedentemente realizzati da Carrera chiaramente ispirati allo stesso architetto.
La Torre di controllo è disponibile da questa settimana. sul sito di Carrera e in altri shop online.

torrecontrollo-2